1994 Jaguar XJ220

{{bidding.lot.reserveStatusFormatted}}

  • The 48th out of a reported 281 examples of Jaguar’s early 1990s supercar flagship
  • Presented in its factory-correct colours of Le Mans Blue over Smoke Grey leather
  • Mechanically tended to by model authority Don Law during the 2010s, including a 2018 comprehensive engine rebuild to original specification
  • Benefits from a short ownership chain; just three caretakers from new
  • Documented with a Jaguar Daimler Heritage Trust certificate and maintenance invoices
  • Odometer displayed 26,806 kilometres at the time of cataloguing
  • Il 48° dei 281 esemplari della supercar Jaguar prodotta all’inizio degli anni ’90
  • Verniciata nella tonalità originale Le Mans Blue con interni in pelle Smoke Grey
  • Gli esperti Jaguar di Don Law si sono occupati della parte meccanica durante gli anni 2010, inclusa la ricostruzione completa del motore secondo le specifiche originali nel 2018
  • Pochi passaggi di proprietà; tre soli proprietari da nuova
  • Completa di certificato Jaguar Daimler Heritage Trust e fatture degli interventi di manutenzione
  • 26.806 chilometri al momento dell’inserimento a catalogo

This exceptional example of Jaguar’s legendary supercar claims a life of modest driving use and fastidious upkeep throughout a short chain of dedicated owners, resulting in a particularly fetching XJ220. According to a production record trace certificate from the Jaguar Daimler Heritage Trust, chassis number 220773 was completed in March 1993 and finished in the striking livery of Le Mans Blue paint over a Smoke Grey leather interior.

Dispatched from the factory in June 1993, customer order number 048 (as evidenced by the doorsill embossment) was sold new to an owner in Denmark. The Jaguar later passed to a second Danish keeper, who commissioned performance upgrades by the world’s preeminent XJ220 authority Don Law Racing in the United Kingdom, including attention to the brakes and clutch.

In February 2015 the Jaguar was sold to its third caretaker, the Germany-based consignor. Shortly after, SMS Engineering was tasked with conducting a refresh that included a partial rebuild of the twin-turbocharged 3.5-litre V-6 engine, attention to the brakes, clutch, and steering components, and the installation of a new fuel tank. In 2016, the coachwork was beautifully refinished in Le Mans Blue and the driver’s seat was reupholstered, further contributing to the car’s current state of authentic presentation. This was followed by additional attention by Don Law in 2018 that principally consisted of a comprehensive rebuild of the engine to original factory specifications. It is important to note that a stamping corresponding to the JDHT certificate clarifies that this XJ220 retains its matching-numbers engine.

As detailed by a file of service invoices, the Jaguar has been dutifully maintained over the last 10 years, including the installation of a custom muffler and repairs to the air conditioning system by Autohaus Konrad Schmidt in 2020; plus a full service in April 2024 that included the fitment of a new clutch and belts.

This XJ220 is sure to experience a warm welcome at owners’ club gatherings and marque-focused events. Chassis number 220773 would make a wonderful addition to any sporting collection, particularly suited for enthusiasts of late-20th Century benchmark supercars.

Questo straordinario esemplare della leggendaria supercar Jaguar è stato guidato con grande parsimonia e sottoposto a una manutenzione attenta e meticolosa dai suoi pochi proprietari: il risultato è una XJ220 decisamente affascinante. Stando al certificato Jaguar Daimler Heritage Trust la vettura con numero di telaio 220773 fu ultimata nel marzo 1993 e verniciata nella splendida tonalità Le Mans Blue con interni in pelle Smoke Grey.

Spedita dalla fabbrica nel giugno 1993, numero d’ordine 048 (come dimostra il rilievo sul battitacco), fu venduta da nuova a un proprietario danese. La Jaguar passò in seguito a un secondo proprietario danese, che incaricò la massima autorità in fatto di XJ220, Don Law Racing nel Regno Unito, di apportare una serie di affinamenti prestazionali, in particolare alcuni interventi focalizzati su freni e frizione.

Nel febbraio 2015 la Jaguar fu venduta in Germania al suo terzo proprietario e attuale conferente. Poco dopo l’azienda SMS Engineering fu incaricata di condurre un aggiornamento della vettura, che includeva una ricostruzione parziale del motore V-6 da 3,5 litri con doppio turbocompressore, alcuni interventi sui componenti di freni, frizione e sterzo e l’installazione di un nuovo serbatoio del carburante. Nel 2016 la carrozzeria fu riverniciata nella tonalità Le Mans Blue e il sedile guidatore fu rivestito al fine di garantire alla vettura il massimo grado di autenticità con cui si presenta oggi. Seguì un ulteriore intervento da parte di Don Law, nel 2018, che si concentrò principalmente sulla ricostruzione completa del motore secondo le specifiche originali. Secondo quanto indicato dal timbro corrispondente al certificato JDHT la XJ220 qui proposta preserva il motore originale.

Le fatture disponibili nel faldone riportano che la Jaguar è stata sottoposta a un’attenta manutenzione negli ultimi dieci anni, tra cui l’installazione di una marmitta personalizzata e interventi di riparazione all’aria condizionata effettuati da Autohaus Konrad Schmidt nel 2020; è stata inoltre sottoposta a un tagliando completo nell’aprile 2024 con l’installazione di una nuova frizione e di nuove cinghie.

La XJ220 qui proposta sarà certamente un’ospite gradita ai raduni automobilistici dei club di proprietari e agli eventi dedicati al marchio. La vettura con numero di telaio 220773 è il perfetto fiore all’occhiello di qualsiasi collezione di auto sportive e sarà apprezzata in particolare dagli appassionati delle iconiche supercar prodotte alla fine del XX secolo.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.